EVENTS
&
NEWS
Umberto Pedraglio performs in public in the double role of composer/cellist, performing his own scores as a soloist and in chamber music ensembles.
“Katharsis for cello and orchestra is a sinuous piece, with extreme monochromatism: fragments, sound colors at the extremes of the instruments’ ranges, only a few reference points, and insistence on an element clearly mark the whole work. It makes you feel like you were on a boat, in solitude, in the dark, floating in the middle of the ocean, without reference points, but yourself and the sky“
(Lorenzo Passerini, conductor)
NEXT
13/12/2020
Como – Villa Olmo
Como Contemporary Festival
Come un comico
Sandro Laffranchini, violoncello
9/05/2021
Trento – Festival Contrasti
Sulle tracce d’uno spettro
Appassionato Ensemble
3-4/08/2021
Ochsenhausen (Germany) – Landesakademie fur die musizierende Jugend in Baden-Wurttemberg
ISAM – International Summer Academy of Music
Sulle tracce d’uno spettro
Appassionato Ensemble
18/03/2020 | POSTPONED
Milano – Museo del Novecento
Dialoghi
Umberto Pedraglio, violoncello
22/03/2020 | POSTPONED
Milano – Teatro Dal Verme
Elisir (suite)
trascrizione da “Elisir d’amore” di G.Donizetti
Orchestra i Piccoli Pomeriggi di Milano
Daniele Parziani, dir
05/06/2020 | POSTPONED
Como – Palazzo del Broletto
Como Contemporary Festival
Orfeo (rev. 2020)
New Made Ensemble, dir Alessandro Calcagnile
21/06/2020 | POSTPONED
Brunate – Auditorium Biblioteca Comunale
3 pezzi, Polifonie, Passaggi, Orfeo
Appassionato Ensemble
PAST
19/12/2019
Milano – Auditorium Amici del Loggione del Teatro alla Scala
Stagione “SIAE Classici di Oggi”
Orfeo (rev. 2019)
New Made Ensemble, dir Alessandro Calcagnile
23/11/2019
Como – Galleria d’arte contemporanea G/Art/En
Polifonie, Passaggi, Dialoghi
Umberto Pedraglio, violoncello
17/11/2019
Como – Chiesa San Pietro in Atrio
Miniartextil – Mostra Internazionale di Arte Contemporanea
Polifonie, Passaggi, Dialoghi
Umberto Pedraglio, violoncello
26/05/2019
Como – Chiesa di San Giuseppe in Valleggio
Como Contemporary Festival
Chain
Alt(r)e frequenze
24/05/2019
Novara – Conservatorio di Musica
Objets trouvés: vibrations et révolutions
Duo Tubi&Corde
19/05/2019
Como – Chiesa di San Giuseppe in Valleggio
Como Contemporary Festival
Dialoghi, Polifonie, Passaggi, Concertino (vers. 2019)
Paolo Beschi, Umberto Pedraglio, violoncelli
05/05/2019
Como – Chiesa di San Giuseppe in Valleggio
Como Contemporary Festival
Objets trouvés: vibrations et révolutions
Duo Tubi&Corde
28/04/2019
Milano – Teatro Dal Verme
Schiaccianoci (suite)
trascrizione da “Lo Schiaccianoci” di P.I.Tchaikovsky
Orchestra i Piccoli Pomeriggi di Milano
Daniele Parziani, dir
17/04/2019
Como – Chiesa grande di San Giuseppe
Como Contemporary Festival
Choir Concerto
trascrizione da “Concerto for Choir” di A.Schnittke
Orchestra Giovanile Comasca
Umberto Pedraglio, dir
03/04/2019
Cesano Maderno – Teatro Excelsior
Quadri da un’esposizione
Trascrizione da “Quadri da un’esposizione” di M.Mussorsky
Orchestra Giovanile di Monza e Brianza
Paolo Casiraghi, dir
13/01/2019
Milano – Palazzina Liberty –
Disegni di luce
Enrico Bronzi, violoncello concertante
Orchestra Milano Classica
24/11/2018
Brescia – Teatro Sancarlino
Objets trouvés: vibrations et révolutions
Duo Tubi&Corde
04/06/2017
Como – Chiesa di San Giuseppe in Valleggio
Como Contemporary Festival
3 pezzi
Federico Ceriani, pianoforte
01/06/2017
Pescara – Accademia Pescarese
Polifonie
Fernando Caida Greco, violoncello
10/04/2017
Milano – Sala Verdi
Quadri da un’esposizione
Trascrizione da “Quadri da un’esposizione” di M.Mussorsky
Orchestra Istituto Comprensivo Stoppani
Umberto Pedraglio, dir
08/04/2017
Portogruaro (Ve) – Teatro Russolo
Quadri da un’esposizione
Trascrizione da “Quadri da un’esposizione” di M.Mussorsky
Orchestra Istituto Comprensivo Stoppani
Umberto Pedraglio, dir
02/04/2017
Como – Chiesa grande di San Giuseppe
Quadri da un’esposizione
Trascrizione da “Quadri da un’esposizione” di M.Mussorsky
Orchestra Giovanile Comasca
Umberto Pedraglio, dir
18/12/2016
Milano – Spazio Chiaparelli
Polifonie
Fernando Caida Greco, violoncello
08/10/2016
Venezia – Sala Colonne
60° Festival Internazionale di Musica Contemporanea La Biennale di Venezia
Polifonie
Fernando Caida Greco, violoncello
20/12/2015
Como – Chiesa grande di San Giuseppe
Accordi
Trascrizione dalla “Messa in Sol minore” di J.S.Bach
Orchestra Giovanile Comasca
Umberto Pedraglio, dir
22/03/2015
Como – Teatro Sociale
Dialoghi, Concertino, Passaggi, 3 pezzi
Umberto Pedraglio, violoncello
Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
19/10/2013
Milano – Auditorium di Milano
Katharsis
Umberto Pedraglio, violoncello solista
Orchestra Sinfonica G. Verdi di Milano
Alessandro Cadario, dir
24/09/2013
Lecce – Cortile dei Celestini
Illumina nos
trascrizione dalle “Sacrae Cantiones” di Gesualdo da Venosa
Orchestra Sinfonica T.Schipa di Lecce
Salvatore Accardo, dir
06/07/2013
Casalabate (Le) – Lega Navale
Illumina nos
trascrizione dalle “Sacrae Cantiones” di Gesualdo da Venosa
Orchestra Sinfonica T.Schipa di Lecce
Massimo Quarta, dir
05/07/2013
Lecce – Cortile dei Celestini
Illumina nos
trascrizione dalle “Sacrae Cantiones” di Gesualdo da Venosa
Orchestra Sinfonica T.Schipa di Lecce
Massimo Quarta, dir
14/06/2013
Roma – Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi
Contatti
Ensemble Novecento
Carlo Rizzari, dir
04/03/2013
Roma – Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi
Concertino
Umberto Pedraglio, violoncello
Massimo Spada, pianoforte
25/06/2012
Brescia – Ridotto del Teatro Grande
Notturno
Rocco Carbonara, clarinetto
Guido Boselli, violoncello
20/10/2011
Roma – Auditorium Parco della Musica, Teatro Studio
Passaggi
Umberto Pedraglio, violoncello
30/05/2011
Brescia – Ridotto del Teatro Grande
Fasi
Guido Boselli, violoncello solista
Dedalo Ensemble
Vittorio Parisi, dir
16/07/2010
Sermoneta (Lt), Castello Caetani
3 pezzi
Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
07/07/2010
Brescia – Teatro Sancarlino
Orfeo (rev. 2010)
Dedalo ensemble
Vittorio Parisi, dir
01/08/2009
Siena – Palazzo Chigi Saracini
Orfeo
Walter Malosti, regia e voce recitante
Alda Caiello, soprano
Marco Ortolani, cl solista
Duccio Ceccanti, vl – Vittorio Ceccanti, vlc – Mauricio Ben Omar, perc – Fabrizio Scaglioli, electronics
Mauro Bonifacio, dir